Laureato in Fisica e in Matematica all'Università di Torino, i suoi interessi di storico si concentrano quindi sulle questioni al confine tra le due discipline, dal Settecento in avanti. È stato borsista a Harvard, allo MIT e presso le Università di Tel-Aviv, Ferrara e Toronto. Ha insegnato per due anni Storia della Scienza all'Università di Lille. Nel 2004 ha vinto il Premio Slade della British Society for the History of Science, assegnato al lavoro di storia della scienza più originale del biennio precedente.
Alle origini della Fisica teorica
La corrispondenza tra Augusto Righi e Tullio Levi-Civita (1901-1920)
Pubblichiamo il saggio di Sandro Caparrini e Rossana Tazzioli, studiosi di storia della Matematica, con il quale si apre il n. 29-30 di "PRISTEM/Storia Note di Matematica, Storia, Cultura" dedicata alla pubblicazione del carteggio, tra il 1901 e il 1920, di Augusto Righi e Tullio Levi Civita.