Ecco gli appuntamenti che si terranno presso l'Auditoriumdella Fondazione di Piacenza e Vigevano - via Sant'Eufemia, 12, Piacenza.
Qui la locandina degli eventi.
5 Ottobre 2011, ore 17.30
L’Italia degli scienziati: i rapporti fra scienza e società nei primi 150 anni di vita unitaria
Prof. Angelo Guerraggio - Università Bocconi di Milano
12 Ottobre 2011, ore 17.30
Il matematico si diverte
Prof. Federico Peiretti - Politecnico di Torino
19 Ottobre 2011, ore 17.30
Modelli matematici di sistemi complessi e applicazioni in campo bio-medico
Prof.ssa Liliana Ironi - Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche del CNR di Pavia
26 Ottobre 2011, ore 17.30
Il telescopio mentale: geometrie non euclidee, arte e cosmologia
Prof.ssa Silvia Benvenuti - Università degli Studi di Camerino
9 Novembre 2011, ore 17.30
I grafi aleatori e le reti di interazione nel mondo reale
Dott. Federico Bassetti - Università degli Studi di Pavia
4 Marzo 2012, ore 17.30
In principio era il…vuoto
Prof. Fabio Peri - Conservatore del Civico Planetario “U. Hoepli”, Milano
21 Marzo 2012, ore 17.30
Le cento facce della ricerca: la gestione dell’emergenza post terremoto vista con gli occhi di un bioingegnere
Ing. Fabio Germagnoli - Direttore Operativo Eucentre, Pavia
30 Marzo 2012, ore 17.30
La ricerca del Bosone di Higgs a LHC (Grande Collisore ad Adroni)
Prof. Roberto Tenchini - Ricercatore al CERN di Ginevra, Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare