Ecco i nostri tradizionali consigli per le letture sotto l'albero di Natale. Sono 10 libri, diversi tra di loro per argomenti e "taglio", tutti però interessanti e stimolanti. Tutti, in un modo o nell'altro, legati alla Matematica. Buone feste!
![]() |
Carla BazzanellaNumeri per parlare
Laterza, Bari, 2011 pp. 165; euro 12,00 |
![]() |
Alex BellosIl meraviglioso mondo dei numeri
Einaudi, Torino, 2011 pp. 580; euro 20,00 |
![]() |
Olmes BisiVisibile e invisibile
|
![]() |
Piero CalamandreiLo stato siamo noi
Chiarelettere, Milano, 2011 pp. 136; euro 7,00
|
![]() |
Fabio CiuffoliGiochi per la mente
|
![]() |
John DerbyshireIgnote quantità.
|
![]() |
L'umanità di uno scienziato. Antologia di Giulio Alfredo Maccacaro
Edizione dell'Asino, Roma, 2011 pp. 282; euro 12,00 |
![]() |
Ian StewartDomare l'infinito.
|
![]() |
Niccolò TartagliaQuantità, unità, numero.
|
![]() |
Hermann WeylPensare la matematica.
|