Ancora una volta la squadra italiana si è comportata egregiamente alla finale parigina dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2011 ed è tornata con un bel bottino di medaglie.
La squadra italiana
Quella del metallo più pregiato l'ha conquistata nella categoria GP il pescarese Simone Di Marino (laureando in Matematica presso la "Normale" di Pisa). Il successo italiano in questa categoria è stato completato dal quarto posto di Silvano Monastero di San Donà di Piave.
Medaglia d'argento e medaglia di bronzo per i colori italiani nella categoria L2: Fabio Bioletto di Torino al secondo posto e Jacopo Garlasco di Alessandria al terzo posto.
Ecco comunque i piazzamenti ottenuti dai nostri concorrenti, categoria per categoria.
Cognome Nome |
Categoria |
Classifica |
Città |
Ceron Riccardo | C1 | 31 | Villadose (RO) |
Chiricò Riccardo | C1 | 52 | Sarezzo (BS) |
Fabris Nicolò | C1 | 29 | Loreggia (PD) |
Feliziani Simone | C1 | 44 |
Grottammare (AP) |
Lamberto Daniele | C1 | 22 | Messina |
Cavallini Matteo | C2 | 19 | Valduggia (VC) |
Fiorilla Vincenzo | C2 | 22 | Floridia (SR) |
Leonessi Davide | C2 | 27 | Arezzo |
Pappalardo Giuseppe | C2 | 40 | Baronissi (SA) |
Soricetti Lorenzo | C2 | 23 | Pedaso (FM) |
Bertolucci Giacomo | L1 | 12 | Carrara |
Pietrobon Matteo | L1 | 23 | Casier (TV) |
Re Giuseppe | L1 | 20 | Anzio (RM) |
Bioletto Fabio | L2 | 2 | Agliè (TO) |
Garlasco Jacopo | L2 | 3 | Fubine (AL) |
Di Marino Simone | GP | 1 | Pescara |
Monastero Silvano | GP | 4 | San Donà di Piave |
Dendi Giorgio | HC | 17 | Trieste |