Charles Hermite

Image
Image of Charles  Hermite

Charles Hermite, nato il 24 dicembre 1822 a Dieuze (Francia), è celebre per le sue ricerche in Teoria dei numeri, polinomi ortogonali e funzioni ellittiche.

Già da studente cominciò ad interessarsi di Matematica superiore leggendo alcuni scritti di Lagrange sulla soluzione delle equazioni numeriche e di Gauss sulla Teoria dei numeri. Così nel 1842 pubblicò sulla rivista Nouvelles Annales de Mathématiques la dimostrazione della proposizione di Abel sull’inesistenza di un metodo algebrico risolutivo per le equazioni di quinto grado. Lo stesso anno venne ammesso all’École Polytechnique ma l’anno successivo venne espulso a causa di un suo difetto fisico (era claudicante e l’École Polytechnique era un’accademia militare che imponeva anche degli standard fisici). Hermite contestò la decisione, venne riammesso sotto strette condizioni che ritenne inaccettabili e quindi lasciò l’Accademia senza laurearsi. Fra il 1843-’44 intrattenne una corrispondenza con Jacobi che sfociò nella pubblicazione di due articoli sulle funzioni ellittiche.

Charles Hermite

 

Per cinque anni studiò privatamente e nel 1847 ottenne la laurea in Matematica. Così nel 1848 ritornò all’École Polytechnique come esercitatore. Nel 1856 contrasse il vaiolo e, una volta guarito, fu eletto membro dell’Académie des Sciences. Nel 1869 prese il posto di Duhamel come professore di Matematica all’École Polytechnique rimanendovi fino al 1876. Si spostò poi alla Facoltà di Scienze di Parigi dove rimase per il resto della sua carriera. Per il suo settantesimo compleanno fu festeggiato alla Sorbona e gli fu consegnata la Légion d'honneur. Hermite è morto a Parigi il 14 gennaio 1901.

Oltre agli studi sulle funzioni ellittiche e in Teoria dei numeri, Hermite fu il primo a dimostrare che la costante e (base dei logaritmi naturali) è un numero trascendente. I suoi metodi furono usati successivamente da Ferdinand von Lindemann per dimostrare la trascendenza di pi greco. A lui sono intitolati i cosiddetti polinomi, operatori e spline cubiche di Hermite, applicati in diversi campi della Matematica.