Scacchi e scimpanzé. Matematica per giocatori razionali

Year: 2012
Nel secolo scorso, la Matematica ha cominciato a occuparsi attivamente e in profondità di temi che nel passato erano affrontati in maniera esclusivamente qualitativa. In particolare si è concentrata sullo studio del comportamento umano. Le prime applicazioni hanno riguardato l’Economia.

R. Lucchetti

Scacchi e scimpanzé. Matematica per giocatori razionali

Bruno Mondadori Editore, Milano, 2012

pp. 150; euro 13,00

 

Nel secolo scorso, la Matematica ha cominciato a occuparsi attivamente e in profondità di temi che nel passato erano affrontati in maniera esclusivamente qualitativa. In particolare si è concentrata sullo studio del comportamento umano. Le prime applicazioni hanno riguardato l’Economia.

Come sempre succede in questi casi, l’irrompere di nuovi modelli non solo ha dato impulso e prospettive originali a tecniche classiche ma ha anche suggerito l’introduzione e lo sviluppo di nuovi strumenti di analisi. Una delle parti della Matematica  nata in questo modo è la Teoria dei giochi, che usa appunto il gioco di società come modello di comportamento di più individui che interagiscono tra loro. Applicata inizialmente allo studio del comportamento umano in Economia, negli anni più recenti ha avuto sviluppi  imprevisti con applicazioni al comportamento animale ed anche a oggetti animati ma interagenti, come i computer.

Il libro Scacchi e Scimpanzé, di Roberto Lucchetti (docente di Analisi al Politecnico di Milano), si occupa di spiegare in termini semplici (con l’aiuto di esempi e senza scendere in tecnicismi) i fondamenti di questa teoria mostrando quindi un modo diverso da quello classico di usare la Matematica. Infatti è chiaro che la sua applicabilità al comportamento umano è necessariamente differente da quella cui siamo abituati nel caso di modelli applicati alla Fisica, alla Chimica o all’Informatica. Tuttavia è proprio il fatto di voler trattare il comportamento degli esseri viventi che agisce come potente molla di interesse nei riguardi di una disciplina che viene spesso considerata troppo arida e formale. Il libro otterrà lo scopo che si prefiggeva l’autore se convincerà qualcuno del fatto che la Matematica – una Matematica anche divertente perché applicata a situazioni di ogni giorno – può aiutarci a spiegare il nostro comportamento quotidiano e a suggerirci di cambiare certi atteggiamenti perché poco razionali.