E' di Schio (in provincia Vicenza) il liceo "N. Tron" che quest'anno ha conquistato il podio più alto nella Gara a squadre rispondendo correttamente a tutte le venti domande nel minor tempo. Al secondo e terzo posto il liceo "Marconi" di Parma e l'Istituto "da Vinci-Pascoli" di Gallarate (Varese) che come la prima classificata ottengono l'en plein di risposte corrette ma con tempi superiori. Chiudono al quarto e quinto posto i liceo "Alighieri" e "Mascheroni" rispettivamente di Matera e Bergamo.
1 LICEO "N. TRON" di SCHIO
2 L.S. "MARCONI" di PARMA
3 I.I.S. "L. DA VINCI-G. PASCOLI" di GALLARATE
4 L.S. "D. ALIGHIERI" di MATERA
5 L.S.S. "L. MASCHERONI" di BERGAMO
Anche quest'anno viene assegnato il premio speciale alla squadra meglio classificata (dopo il 5° posto) che nelle precedenti edizioni - dal 2003 al 2012 - non era mai risultata fra le prime cinque:
L. S. "G. ANCINA" di FOSSANO
La classifica [2]
Le soluzioni: Foglio risposte (pdf) [3]
Punteggi dei problemi della Gare a squadre 2013 [4]
Qui di seguito l'elenco delle scuole vincitrici della competizione "Gara a squadre" dal 2003 al 2012.
• Gara a squadre 2003: Liceo scientifico "Avogadro" (Roma)
• Gara a squadre 2004: Liceo scientifico "Redi" (Arezzo)
• Gara a squadre 2005: IIS "Gandhi" (Narni Scalo-TR)
• Gara a squadre 2006: Liceo scientifico "Marinelli" (Udine)
• Gara a squadre 2007: IIS "Vallauri" (Fossano-CN)
• Gara a squadre 2008: Liceo scientifico "Copernico" (Brescia)
• Gara a squadre 2009: Liceo scientifico "Marinelli" (Udine)
• Gara a squadre 2010 (sette pari merito per problemi tecnici):
Liceo scientifico "Marinelli" (Udine)
Liceo scientifico "Oberdan" (Trieste)
Liceo scientifico "Copernico" (Udine)
IIS "Einaudi" (Alba-CN)
IIS "Gandhi" (Narni Scalo-TR)
IIS "Lucrezio" (Cittadella-PD)
IISS "Croce" (Roma)
• Gara a squadre 2011: Liceo scientifico "Marinelli" (Udine)
• Gara a squadre 2012: Liceo scientifico "Copernico" (Brescia)