PENSARE IL CASO
Idee per insegnare la probabilità e la statistica nel primo biennio delle superiori
di Sara Borlengo e Marta Lucchini
005 |
Introduzione |
006 | PARTE 1: LA STATISTICA |
007 |
Per iniziare Un vocabolario di base Breve storia, per personaggi |
013 |
Fare statistica descrittiva Primi passi Indici di sintesi Indici di posizione Indici di variabilità |
031 |
Approfondimenti C'è media e media Percentili e boxplot Come esprimere una misura in fisica |
042 | PARTE 2: LA PROBABILITÀ |
043 |
Ragioni moderne e antiche Perché insegnare probabilità Breve storia, per personaggi |
047 |
Che cos'è la Probabilità Definizioni L'approccio classico Oltre l'approccio classico L'approccio moderno Proprietà |
059 |
Approfondimenti Probabilità condizionata e indipendenza Al foglio di calcolo Giocare (e perdere) d'azzardo |
073 | Prove Invalsi |
089 | Bibliografia |