Il '68 e la scienza in Italia
INDICE
Prefazione | 1 |
Il '68 italiano e la scienza: premesse e contesti |
3 |
La psichiatria alla prova della democrazia: Franco Basaglia e gli anni della contestazione di Nico Pitrelli |
31 |
Un ricordo di Giulio A. Maccacaro | 41 |
Scienza, salute e ambiente. L'esperienza di Giulio Maccacaro e di Medicina Democratica di Luigi Mara |
49 |
C'era una volta L'ape e l'architetto di Marcello Cini |
73 |
L'esperienza di "Testi & Contesti" di Arcangelo Rossi |
87 |
Scienza non neutrale, scienza non neutra. Il tempo lungo del '68 tra oggettività di classe e soggettività di genere di Elisabetta Donini |
97 |
Dalla Matematica per la Fisica alla Musica per la Matematica: un percorso del '68 di Tito M. Tonietti |
105 |
La nuova percezione del problema energetico di Angelo Baracca |
113 |
Il mio '68 di Margherita Hack |
123 |
Una attitudine nuova dei matematici: la lotta in difesa dei diritti dell'uomo |
129 |
Un matematico radicale di Gian Italo Bischi |
145 |
La Cibernetica e il '68 di Settimo Termini |
151 |
Note biografiche | 163 |
|
|