È in edicola (e ci resterà fino al 6 giugno) il numero 7 del mensile "PRISMA. Matematica, giochi, idee sul mondo!".
La storia di copertina è dedicata alle bolle di sapone, argomento a prima vista leggero ma che è uno dei più prolifici oggetti di ricerca scientifica. Una storia che va avanti da secoli e che ha dato vita a importanti discipline. In matematica, ad esempio, è stato alla base del calcolo delle variazioni, campo di studio per cui (recentemente) sono stati premiati Alessio Figalli con la Medaglia Fields e Karen Uhlenbeck con il Premio Abel. Sempre sulle bolle di sapone intervistiamo uno dei massimi esperti del rapporto tra matematica e arti: il matematico e divulgatore Michele Emmer.
Su PRISMA 7 si ritorna anche il dibattito sulla verità della scienza con l'intervista all'immunologo Roberto Burioni, che ribadisce l'importanza della scienza e il valore della conoscenza.
Molti altri articoli per scoprire il funzionamento dei sondaggi politici e le influenze che i social hanno sulle nostre scelte e ancora dei contributi per capire al meglio la nuova tecnologia 5g e celebrare Eistein e la sua teoria. Come sempre le nostre rubriche e 15 pagine dedicate ai giochi ed enigmi matematici per mettersi alla prova.
L'appuntamento oltre che in edicola è anche sul sito PRISMA magazine e sulla pagina Prisma - matematica, giochi, idee sul mondo dove la redazione terrà informati i lettori sulle novità.
Ci vediamo in edicola!