Insegna Storia delle Matematiche presso l'Università di Torino. È autrice di saggi e di libri nel campo della storia delle Matematiche, sia di carattere specialistico, sia di tipo divulgativo. Ha organizzato convegni nazionali e internazionali, seminari, mostre e curato edizioni digitali e siti web. È membro del Comitato scientifico dell'Edizione Nazionale delle Opere di Ruggiero Boscovich e fa parte dell'International Group for Research on the History of Mathematics Education. È membro della Commissione scientifica dell'Unione Matematica Italiana.
A 150 anni dalla nascita di Corrado Segre proponiamo il dossier pubblicato sul numero 87 di Lettera matematica pristem - curato da Ciro Ciliberto, Claudio Fontanari, Paola Gario e Livia Giacardi - in cui si ripercorrono alcune tappe della vita del matematico che ha contribuito a dar vita a una importante scuola di Geometria del nostro Paese e anche a entrare nei meandri delle teorie scientifiche, dei loro criteri di validazione e falsificazione.
Corrado Segre
- Corrado Segre. Una vita dedicata alla formazione dei giovani di Livia Giacardi
- La nascita di una scuola di Paola Gario
- I corsi di Geometria superiore in Italia di Ciro Ciliberto e Claudio Fontanari