Home
Chi siamo
Contatti
Cerca nel sito:
Home
» Le relazioni del convegno di Milano
Le relazioni del convegno di Milano
Per "Matematica in classe", il Centro PRISTEM presenta il Convegno:
Giochi, Modelli, Storia
Milano, 3‐5 ottobre 2014
Nadia Ambrosetti (Università degli Studi di Milano): “Et quod provenerat, salva: incursioni nella Matematica medievale”
Giorgio Bolondi (Università di Bologna): “L’impatto delle tecnologie sull’apprendimento della geometria”
Nicola Chiriano (Liceo scientifico “Siciliani”, Catanzaro): “Matematici o acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0”
Maria Dedò (Università degli Studi di Milano): “Costruire percorsi laboratoriali”
Nando Geronimi (Centro PRISTEM, Università “Bocconi”): “Pitagora e Euclide. Giochi matematici con triangoli, quadrati e cerchi”
Maurizio Paolini (Università Cattolica del Sacro Cuore): “Rubik’s magic: un rompicapo per tutti i gusti”
Luigi Tomasi (Liceo scientifico “Bocchi‐Galilei”, Adria): “Algebra sempre uguale? Osservazioni e riflessioni sul suo insegnamento e apprendimento”
Relazioni
Dello stesso argomento
Urbino 2011
Relazioni convegno Frascati
Relazioni Paestum
Convegno Padova Relazioni
Convegno Firenze
Navigazione
Argomenti
Libri recensiti
Articoli
Autori
Dossier
Eventi
Giochi Matematici
News
Stai cercando un vecchio articolo?