PROPOSTE DI LETTURA PER LE VOSTRE VACANZE
SOTTO L'OMBRELLONE
ma anche in montagna, al lago, in collina, in una città straniera, in barca, a casa… ovunque, ecco i nostri...
LIBRI PER L'ESTATE 2018
![]() |
Chiara BurberiLe ragazze con il pallino per la matematica
Libromania, Novara, 2017 |
![]() |
Laura Catastini e Franco GhioneGeometrie senza limiti
Il Mulino, Bologna, 2018 |
|
Eugenia ChengBiscotti e radici quadrate
Ponte delle Grazie, Milano, 2016 |
![]() |
Steven S. Gubser e Frans PretoriusI buchi neri
Bollati Boringhieri, Torino, 2018 |
![]() |
Gabriele LolliMatematica come narrazione
Il Mulino, Bologna, 2018 |
![]() |
Lucio RussoPerché la cultura classica
Mondadori, Milano, 2018 pp. 224, euro 19,00 |
![]() |
John StillwellDa Pitagora a Turing
Edizioni ETS, Pisa, 2018 pp. 192, euro 18,00 |
![]() |
Peter WadhamsAddio ai ghiacci
Bollati Boringhieri, Torino, 2018 |
![]() |
Simone Weil e André WeilL'arte della matematica
Adelphi, Milano, 2018 |
![]() |
G. Pascal ZacharyVannevar Bush
Egea, Milano, 2018 pp. 496; euro 25,00
|