Giovedì 23 e venerdì 24 agosto si è tenuta a Parigi, presso la sede dell'UNESCO, l'edizione della finale internazionale dei “Campionati di Giochi matematici”. Ancora una volta la squadra italiana si è davvero ben comportata, vincendo in particolare due ori nelle categorie C1 (con Fabio Pruneri di Milano) e L2 (con Giovanni Paolini di Brescia e studente della “Normale”) e tre bronzi (C2 con Davide Bertoli di Mestre (VE), L1 con Jacopo Garlasco di FUBINE (AL), HC con Marco Pellegrini di Pisa).
I due ori di quest'anno sono particolarmente significativi. Quello di Fabio Pruneri è il primo ottenuto nella categoria C1: mai un concorrente italiano si era classificato primo assoluto in questa categoria da sempre “patrimonio” esclusivo della squadra polacca. La medaglia d'oro di Giovanni Paolini conferma la competitività dei nostri concorrenti nelle fasce “alte”, testimoniata ulteriormente dal terzo posto di Jacopo Garlasco.
La Nazionale Italiana sotto la Torre Eiffel
Ecco comunque i piazzamenti di tutti i nostri concorrenti:
C1
Federico Viola 13°
Vito Grasso 22°
Andrea Ghilardi 28°
Vincenzo Pane 45°
C2
Jacopo Chen 7°
Davide Baffelli 21°
L1
Fabio Marconi 14°
Giuseppe Re 15°
L2
GP
Fabio Lilliu 5°
HC
Giorgio Dendi 16°
L'oro C1 Fabrio Pruneri
Il bronzo C2 Davide Bertoli
Il podio L2 oro di Giovanni Paolini (a sinistra) e bronzo di Jacopo Garlasco (a destra)
Il bronzo HC Marco Pellegrini