È stato docente di Storia delle Matematiche all'Università di Palermo. Si occupa di Storia della Matematica italiana in età moderna e contemporanea. Dirige (insieme ad Angelo Guerraggio) la rivista PRISTEM/Storia. Note di Matematica, Storia, Cultura. Tra le sue pubblicazioni: Gentile e i matematici italiani. Lettere 1907-1943 (con A. Guerraggio, 1993); Scienza e razza nell'Italia fascista (con G. Israel, 1998); Roma 1908: il Congresso internazionale dei matematici (con A. Guerraggio, 2008); L'Italia degli scienziati (con A. Guerraggio, 2010); La Patria ci vuole eroi (con U. Bottazzini, 2013).
Per illustrare la vita e l'opera di Tullio Levi-Civita, pubblicchiamo ampia parte del n. 57-58 di "Lettera matematica pristem" curato da Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli.
La formazione, di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli
Professore a Padova, di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli
Professore a Roma, di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli
La dimensione istituzionale e quella internazionale, di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli
La morte sociale, civile e fisica (1939-1941), di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli
Dalla morte civile e sociale a quella fisica, di Pietro Nastasi e Rossana Tazzioli