Sulle spalle dei giganti

-

15-16-17 aprile 2016

Aula Magna del "Polo Didattico Carmignani"

Piazza dei Cavalieri - Pisa

 

Il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza il Convegno di Storia della Matematica:

 

Sulle spalle dei giganti

 

Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontano, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti

Bernardo di Chartres - filosofo francese del XII secolo

Il riferimento alle spalle dei giganti (spesso attribuito a Newton; in realtà, come si vede, ben più antico) dà subito un’idea dello spirito che anima il Convegno. Come i precedenti incontri “primaverili”, organizzati dal PRISTEM, ha un taglio prevalentemente storico. Una storia che guarda ai “giganti” del pensiero matematico per cercare di tessere alcuni fili che coinvolgono pure il nostro lavoro di insegnanti e capire quanto è poi accaduto al di là della semplice enumerazione dei fatti, per vedere più lontano e inoltrarci timidamente nel futuro.

Alcuni dei “giganti” di cui il Convegno si occuperà – le relazioni saranno tenute dai più noti studiosi dei rispettivi argomenti, docenti universitari, giornalisti, scrittori – sono uomini di scienza di cui abbiamo occasione di parlare anche a scuola : Archimede, Fibonacci, Galileo, Newton, Leibniz. Altri, più moderni, appartengono alla storia della Matematica del Novecento. D’altra parte, questa è una delle caratteristiche a cui il PRISTEM tiene maggiormente : divulgare e rendere familiari temi di ricerca e personalità anche di “maestri” che parlano più direttamente alle nostre sensibilità. Ecco allora le relazioni su Castelnuovo, su Einstein (nel centenario della relatività generale), su Mandelbrot, su De Giorgi.

Ci sarà pure tempo per la musica e il prolungamento della piccola tradizione che ha visto uno specifico spazio dedicato nei Convegni PRISTEM degli ultimi anni a quanto accade in altri Paesi, sempre dal punto di vista della didattica della Matematica. Abbiamo cominciato con il Portogallo, per proseguire lo scorso autunno con la Francia. A Pisa non parleremo di una specifica nazione – Portogallo o Francia appunto – ma della tradizione matematica di culture meno vicine alla nostra e dei problemi che si trovano ad affrontare in tema di insegnamento matematico.

Il programma della “3 giorni” storico-matematica pisana prevede infine due momenti particolari. Il primo è legato ai corsi MathUp (organizzati da Mateinitaly), con la discussione dell’esperienza avviata quest’anno e la presentazione dei progetti a cui si sta lavorando per la prossima edizione. Il secondo ripropone un’altra piccola tradizione a cui i Convegni PRISTEM sono legati, contaminando questa volta matematica e arte con la visita a Piazza dei Miracoli e ad altri patrimoni culturali della città che ci ospita.