Cominciamo dal punto

Year: 2007
Questo volume, appena pubblicato, si affianca al precedente - dedicato ai problemi della didattica dell'Aritmetica e dell'Algebra - e si rivolge invece ai "perchè" della Geometria. Il sottotitolo, in copertina, ne anticipa subito il contenuto: "Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perchè della Matematica (Geometria)". Il libro si rivolge in primo luogo agli insegnanti...

Vinicio Villani

Cominciamo dal punto

Pitagora Editrice, Bologna, 2006

pp. 313 ; Euro 22,00


Vinicio Villani è stato presidente dell'UMI dal 1982 al 1988. Professore di Geometria all'Università di Pisa, è "da sempre" interessato ai porblemi dell'insegnamento.Anche il nostro sito ha recentemente ospitato un suo articolo sull'argomento.
Questo volume, appena pubblicato, si affianca al precedente  - dedicato ai problemi della didattica dell'Aritmetica e dell'Algebra -  e si rivolge invece ai "perchè" della Geometria. Il sottotitolo, in copertina, ne anticipa subito il contenuto : "Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perchè della Matematica (Geometria)".
Il libro si rivolge in primo luogo agli insegnanti e ai futuri insegnanti delle scuole secondarie ma può interessare anche tutti coloro che desiderano saperne di più, sulla Geometria, e avvertono l'esigenza di rivedere criticamente i propri ricordi scolastici. Il requisito principale richiesto è, insomma, la molla della curiosità.
Il libro di Villani, non vuol essere nè un libro scolastico nè di didattica della Matematica : i primi si occupano soprattutto del "cosa"; i secondi del "come". Qui - come detto - l'accento è sul "perchè". In realtà, in taluni punti, il volume dedica notevole attenzione anche al "cosa" e al "come", "in base alla constatazione - scrive l'autore nella prefazione - che nel corso delgi ultimi cinquant'anni l'insegnamento della Geometria è stato sottoposto, assai più di quello dell'Aritmetica e dell'Algebra, a spinte innovative (...) in direzioni diverse e spesso mal coordinate tra loro, il che ha finito col disorientare docenti (...). I richiami contenutistici e metodologici mirano quindi ad aiutare quei lettori che non avessero un'adeguata conoscenza degli argomenti (...), a colmare eventuali lacune di base, per essere poi in grado di riflettere con cognizione di causa  e senso critico sui "perchè" relativi a tali argomenti".