Le gioie del pi-greco

Year: 2007
Dai tempi della scuola, ci è noto che PI-greco è definito come il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. E' un numero irrazionale, con infinite cifre diverse dopo la virgola, che ritroviamo nel disco del Sole, nei cerchi creati dai sassi lanciati in un lago, in una ruota e in tantissime altre situazioni...

David Blatner

Le gioie del pi-greco 

Edizioni Garzanti, Milano, 1997

pp.130; euro 11,40

 

Dai tempi della scuola, ci è noto che PI-greco è definito come il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. E' un numero irrazionale, con infinite cifre diverse dopo la virgola, che ritroviamo nel disco del Sole, nei cerchi creati dai sassi lanciati in un lago, in una ruota e in tantissime altre situazioni.

E' a questo curioso numero che David Blatner dedica questa sua opera di divulgazione, dandoci una conferma in più che la Matematica può essere divertente. La recente festa del PI-greco(14 marzo) è l'occasione per riproporre al nostro pubblico questo “vecchio” libro, del 1997...!

L'autore ripercorre la storia del “nostro” numero dagli antichi Egizi (dove PI-greco era considerato uguale a tre) a Archimede, Leonardo, Umberto Eco, Carl Sagan e ai due fratelli Chudnovski che hanno calcolato circa 8 miliardi di cifre del numero PI-greco. Ma le storie curiose raccontate da Blatner sono molte. Così, ad esempio, veniamo a sapere che PI-greco ha svolto un ruolo importante anche nella costruzione delle piramidi o nei film di Hitchcock. Ma guarda...