In edicola fino al 31 luglio il numero 9 del mensile "PRISMA. Matematica, giochi, idee sul mondo!".
La storia di copertina ci porta nello spazio, con il reportage presso il Centro di Geodesia Spaziale dell'ASI a Matera. Un viaggio nel Centro lucano che si occupa anche dello studio e controllo delle orbite di circa 600.000 detriti spaziali. Grande attenzione è anche data alle donne di scienza, con il racconto di storie di donne di successo che sono andate oltre i luoghi comuni.
A seguire una breve storia dei numeri primi e il racconto della loro applicazione in crittografia. E poi la storia di Matteo Ricci, il "gesuita euclideo" cantato da Franco Battiato, la geometria della cattedrale di Notre Damea e l'anniversario della lettera che Einstein scrisse a Roosevelt dando il via all'era nucleare.
Molti altri articoli su PRISMA 9, le classiche rubriche e il dossier di 13 pagine dedicate ai giochi ed enigmi matematici.
L'appuntamento oltre che in edicola è anche sul sito PRISMA magazine [2] e sulla pagina Prisma - matematica, giochi, idee sul mondo [3] dove la redazione terrà informati i lettori sulle novità.
Ci vediamo in edicola!