Home
Chi siamo
Contatti
Cerca nel sito:
Home
» Redazione MATEpristem
Redazione MATEpristem
Articoli
Un nuovo anno con PRISMA
Ciao Pietro
Matematica e Politica
I corsi di Orientamatica 2020/2021
Il secondo compleanno di PRISMA
La matematica dell'azzardo
John Barrow, il matematico dell'infinito
Una nuova edizione per una Nuova Lettera Matematica
La ripartenza di settembre con Prisma
Il Premio Abel 2020 ai matematici Furstenberg e Margulis
Con PRISMA tra scienza e mito
Un'estate per ripartire con PRISMA
Tre quesiti al giorno con il PRISTEM
La tecnologia a supporto della lotta al contagio
La scomparsa Katherine Johnson, la matematica ci portò sulla Luna
La matematica del contagio spiegata da PRISMA
Pi greco e le donne nella scienza con PRISMA
A Napoli per il Convegno PRISTEM di primavera
Con PRISMA nell'occhio del ciclone
27 gennaio 2020, il Giorno della Memoria
La scuola alla luce delle indagini Ocse
Libri sotto l'albero 2019
Con PRISMA alla scoperta dell'anno verrà
La scomparsa di John Tate
I corsi di Orientamatica 2019/2020
PRISMA e i matematici italiani all'estero
La Matematica diventa Istituzione
A Luigi Ambrosio il Premio Balzan per la Matematica
A Bologna con il Convegno PRISTEM di Autunno
Si torna a scuola con PRISMA
Le iniziative del PRISTEM 2019/2020
In vacanza con PRISMA!
Libri sotto l'ombrellone 2019
Maturità 2019: la prova di Matematica/Fisica
Nello spazio con PRISMA 9
Con PRISMA 8 si va a scuola in Africa
Un matematico a capo della ricerca europea
Problemi per matematici in erba
Appuntamento in edicola con PRISMA 7
Un fumetto per i 60 anni di Elea 9003
Tra Matematica e Arte
È Karen Uhlenbeck la prima donna a vincere il Premio Abel
Alla scoperta di Leonardo con PRISMA 6
L'Italia in numeri con PRISMA 5
A Siena per il Convegno di primavera
Cambio al vertice della Mathesis
PRISMA n. 4 è in edicola!
27 gennaio 2019, il Giorno della Memoria
Maturità 2019, una petizione dei docenti contro la prova mista di matematica e fisica
Natale con PRISMA n. 3
La scomparsa del Nobel Riccardo Giacconi
Libri sotto l'albero 2018
Battiston rimosso dalla presidenza dell'Agenzia Spaziale Italiana
I corsi di Orientamatica 2018/2019
PRISMA n. 2 è in edicola!
PRISMA è in edicola
Un anno di laboratori, di giochi, di ... matematica, a Bari dal 5 al 7 ottobre
La Medaglia Fields torna italiana con Alessio Figalli
Libri sotto l'ombrellone 2018
Addio a Carlo Bernardini
A Robert Langlands il Premio Abel 2018
Cantando si impara!
A Venezia per il Convegno PRISTEM di primavera
La scomparsa di Stephen Hawking: una vita contro ogni confine
Al via i giochi del PRISTEM 2018
21 proposte per l'insegnamento della Matematica in Francia
La scomparsa di Gillo Dorfles
Ripartono i Campionati junior 2018!
Al via i Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2018!
27 gennaio 2018, il Giorno della Memoria
Ritorna PRISTEM/Storia!
Libri sotto l'albero 2017
Conferenze 2020/2021
Intervista a Conrad Wolfram
L'uccisione di Eugenio Elia Levi
Al via i corsi MathUp 2017/2018
Torneo Nazionale "Geometriko" 2017 /2018
La scomparsa di Corrado Böhm
I corsi di Orientamatica 2017/2018
Convegno di Roma 2017: le relazioni
A Roma il prossimo Convegno d'autunno dal 29 settembre al 1 ottobre
Libri sotto l'ombrellone 2017
La scomparsa di Maryam Mirzakhani
Simmetria, giochi di specchi: la mostra a Crotone
Esame di Stato 2017: la prova di Matematica
L'Onorevole Cédric Villani
I 30 anni del PRISTEM
Campionati internazionali di Giochi matematici 2017: la Finale
In vista della Finale Nazionale dei Campionati 2017
Un ingresso speciale al Museo della Scienza per i finalisti dei Campionati
A Brescia la Gara a Squadre 2017
Classifica delle Semifinali dei Campionati di Giochi matematici della sede di Milano
Classifica nazionale Grande Pubblico
"Quando i matematici non entrano in aula". A Trento il Convegno di primavera del PRISTEM
Indagine Observa 2017
Il diritto di contare: la Matematica per superare le discriminazioni
Al MUSE, a Trento, con il Convegno di primavera
Allenamento verso la Semifinale dei Campionati 2017
I Campionati junior per la scuola Primaria
Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2017
Libri sotto l'albero 2016
E, se uscisse Fisica...
Torneo Nazionale di "Geometriko"
Relazioni Convegno di Bologna 2019
Corsi di "Orientamatica" 2016-17
Giochi d'Autunno 2016
I nuovi Laboratori del PRISTEM
La presentazione di MathUp a Maglie
La scomparsa di Ermanno Rea e il suo Mistero napoletano
Il programma del Convegno PRISTEM di Siracusa
Un nuovo anno di Giochi matematici
Un successo! Due ori ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici di Parigi
Libri sotto l'ombrellone 2016
Esame di Stato 2016: la prova di Matematica
Statistiche Giochi d'Autunno 2015
Le classifiche della Finale Campionati Internazionali di Giochi Matematici
L'uomo che vide l'infinito
La scomparsa di un amico del PRISTEM
Nasce MATE, il mensile che rende la Matematica un piacere
Campionati Internazionali di Giochi Matematici: verso la finale del 14 maggio 2016 a Milano
Un docufilm su Ettore Majorana
Per vincere bisogna chiamarsi... Copernico
Relazioni Convegno di Siena 2019
L'esperto "giochista" Gianluca Mancuso si riconferma campione italiano di Sudoku
Galois in scena a Torino
"Sulle spalle dei giganti": il programma
Campionati 2016: gli ammessi alla Finale nazionale per la sede di Milano
Classifica nazionale GP 2016
Soluzioni Semifinali 2016 e classifiche della sede di Milano
A Trento si inaugura MadeinMath
In Bocconi si parla di Matematica e Informatica per l'Economia
Allenamento verso la Semifinale dei Campionati 2016
A Pisa il prossimo Convegno Pristem, 15-17 aprile
Sulle spalle dei giganti
27 gennaio, Giorno della Memoria
Come cambia la maturità: i nuovi argomenti di Matematica per l'Esame di Stato nei Licei scientifici
60 anni di FINAC
Libri sotto l'albero 2015
Corsi MathUp: al via le lezioni!
Corsi di "Orientamatica" 2015-16
Il Convegno di ottobre a Genova
Calcolatrici agli esami: in Francia una nuova regolamentazione
Buona prestazione di squadra ma sono mancate le medaglie
Libro sotto l'ombrellone 2015
Esame di Stato 2015: la prova di Matematica
La Finale di Milano dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici del 16 maggio 2015
Statistiche Giochi d'Autunno 2014
La scomparsa di John Nash
Premio Galileo 2015 a Carlo Rovelli
Nuova simulazione della prova di Matematica nell'Esame di Stato
Udine vince la Gara a squadre 2015
A Ravenna il Convegno PRISTEM di primavera
Classifiche della Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici e ammessi alla Finale per la sede di Milano
Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2015: la classifica nazionale GP
Le Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici: le premiazioni a Milano e le soluzioni
La simulazione dell'Esame di Stato di Matematica nei Licei scientifici
Elezioni UMI: la presentazione di Gilberto Bini
Allenamenti in vista della Semifinale dei Campionati
La scomparsa di Giuseppe Grioli
Elezioni UMI nella primavera 2015
Alice & Bob cambia volto
Le relazioni del convegno di Ravenna
27 gennaio il Giorno della Memoria
I finalisti del Galileo 2015
I numeri di MATEpristem
Relazioni Convegno di Bari 2018
Libri sotto l'albero 2014
Giochi d'Autunno 2014 - Modalità di svolgimento
Nasce ArteScienza
La scomparsa di Tullio Regge
Le relazioni del convegno di Milano
Nuovi allenamenti categoria CE-C1-C2
Convegno Milano
Convegno Milano
Corsi di "Orientamatica" 2014-15
Il Convegno di ottobre a Milano
Apre la mostra "MateinItaly"
Un anno di giochi col PRISTEM
Un oro e un argento per l'Italia alla Finale parigina dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
La Matematica in Mostra a Milano, alla Triennale dal 14 settembre
A Seul le Medaglie Fields 2014
Libro sotto l'ombrellone
Matematica e Maturità 2014
Statistiche Giochi d'Autunno 2013
Giochi Matematici: le classifiche definitive della Finale nazionale del 10 maggio
Premio Galielo 2014 al bonobo di de Waal
Giochi Matematici: la Finale nazionale 2014
Sul "Corriere della Sera" parlano dei nostri Giochi
Relazioni convegno "Quando i matematici non entrano in aula", Trento 7-8-9 aprile 2017
La scomparsa di Emma Castelnuovo
Brescia, leonessa d'Italia anche nella Gara a Squadre 2014
La classifica nazionale GP e gli ammessi di Milano alla Finale Nazionale
Il programma del Convegno di Orvieto
Semifinali dei Campionati Internazionali, Gara a Squadre e Giochi di Rosi 2014
Seminari di cultura matematica
Informazioni sulla Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi matematici del 22 marzo 2014
Chi ha scoperto l'America? Fenici e cartaginesi prima di Colombo: ecco le prove
La maturità: la prova di Matematica
La scomparsa di Giulio Maltese
Federico Rampini e Corrado Gini su "la Repubblica"
Federico Rampini e Corrado Gini su "la Repubblica"
Relazioni Orvieto
In vista della Semifinale dei Campionati
Marcello Cini e il presente
Matepristem... diamo i numeri!
Un nuovo anno con Lettera matematica pristem
Libri sotto l'albero 2013
Malvaldi, i gialli e la Matematica: il video della lezione
Emma Castelnuovo compie 100 anni
Gli studenti italiani e la Matematica nei dati PISA-OCSE
Un'anticipazione di "MISTERIUS – Speciale scienza"
Arrivano i Giochi d'Autunno 2013
A Bolzano la Matematica è nella città
I corsi di "Orientamatica" a Milano
Per celebrare il "metodo Gardner"
Un Nobel per la Letteratura che piace ai matematici
Firenze 11-13 ottobre 2013, "Fra Gioco e Matematica"
A Parigi la Finale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici". Niente oro ma due argenti e un bronzo
100 anni di Bruno Pontecorvo
giochi-dautunno-2013
Convegno Firenze
Sotto l'ombrellone
13-14 settembre a Roma il Convegno su Matematica ed Economia
La Lettera diventa internazionale
La scomparsa di Margherita Hack
Maturità 2013: la prova di Matematica
La Finale di Milano: classifiche e immagini
Premio Galileo 2013 a Sergio Pistoi
"Sulle spalle dei giganti": le relazioni
Gregorio Ricci. Da Einstein a Perelman
Il libro "Vito Volterra" tradotto in inglese
Le classifiche di Milano
Il prossimo Convegno di Storia della matematica si terrà a Padova dal 12 al 14 aprile
Liceo "Tron" vince la Gara a squadre 2013
Classifica nazionale categoria GP
Per un 8 marzo matematico: Sonia Kowalewskaja
I Campionati internazionali di Giochi Matematici 2013
La medaglia Boltzmann a Giovanni Jona-Lasinio
Scelta la cinquina del Premio letterario Galileo 2013
Un ricordo di Rita Levi Montalcini
L'emancipazione e il suo prezzo
Libri sotto l'albero 2012
La nuova Matematica finanziaria e l’attuale crisi economica
“Nature” sull’Italia: va giù pesante
Un matematico al mese
Le relazioni del Convegno di Genova
Per ricordare Marcello Cini
Dopo la sentenza un commento della Società Italiana di Fisica
ORIENTAMATICA a Milano
Il Premio Archimede 2013 per gli studenti delle superiori
Alice&Bob e la Crittografia al Mamiani di Roma
giochi-dautunno-2012
Soluzioni dei giochi d'autunno 2012
1962-2012: Cinquant’anni di scuola media
Il prossimo Convegno del PRISTEM a Paestum: 12-14 ottobre. Il tema sarà "La matematica del tempo: sistemi dinamici, complessità e interdisciplinarità"
Un'intervista a Ciro Ciliberto, nuovo presidente dell'UMI
A Roma, 14-15 settembre. Convegno su la Matematica e la recente crisi economica-finanziaria
Successi parigini. Alla finale internazionale dei “Campionati di Giochi matematici” 2012 la squadra italiana conquista due ori e tre bronzi
Maturità 2012
MathUp
Ad Alex Bellos il "Premio Peano"
Un modernariato che fa riflettere
Le classifiche complete della finale dei Campionati di Giochi Matematici di sabato 19 maggio 2012
Dalle zone del terremoto ci scrive Alfonso Cornia, responsabile dei Giochi matematici a Carpi
Ciro Ciliberto è il nuovo presidente dell'UMI
Categoria L2
Premiati C1
Categoria GP
Categoria C2
Categoria L1
Convegno Padova Relazioni
Mi candido alla presidenza dell'UMI. Nostra intervista a Ciro Ciliberto
Campionati Internazionali di Giochi Matematici. La classifica nazionale della categoria GP
Auguri e 100 di questi anni!
La primavera nei "Sassi" di Matera. Il Convegno di storia della matematica dal 20 al 22 aprile
Trionfa Brescia nella Gara a Squadre 2012. La classifica completa
Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Le semifinali del 17 marzo
La scomparsa di Renato Dulbecco
Tutte le istruzioni per le "Semifinali" di sabato 17 marzo
Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2015
A primavera si vota per l'UMI. Le prime candidature
27 gennaio 2015 il Giorno della Memoria
27 gennaio 2012: La giornata della memoria
Finale giochi matematici 2013 le foto
L'edizione 2012 del Premio Galileo
Giochi di Rosi 2019
Anna Maria Enriques Agnoletti
Le midolla del male
Libri sotto l'albero 2011
La classifica dei migliori matematici di tutti i tempi
La scomparsa di Paolo Rossi. Storico e filosofo della Scienza
Il Nobel per l'Economia e la Matematica
Relazioni Paestum
giochi-dautunno-2011
Frascati, 14-16 ottobre 2011
La teoria della luce (da quelle classiche a quelle più moderne) in un libro di Francesco La Teana
I mercoledì della Scienza di Piacenza iniziano il 5 ottobre
Basta con la scuola del cuore
A Parigi la finale internazionale dei Giochi matematici 2011
L'"Energia del vuoto" di Bruno Arpaia conquista il terzo posto allo Strega
"TUTTO E' NUMERO" a CALDE' 28-31 luglio.
Il matematico del giorno
Libri sotto l'ombrellone
Ripartono a Milano i corsi di "Orientamatica"
Vincitori e classifiche della Finale Nazionale di sabato 14 maggio 2011
Un libro sul nucleare e il suo referendum
Classifica Categoria C1
Targa "Rosi Tettamanzi"
Il Premio Galileo 2011 a "C'è spazio per tutti"
Classifica Categoria C2
Classifica Categoria L2
Classifica Categoria L1
Convegno Matera
"Vedere la scienza" a Milano
Al "Marinelli" il derby di Udine nella Gara a Squadre di Giochi matematici
Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2011
La squadra italiana alla finale internazionale di Parigi 2010
Gare a Squadre 5 aprile 2011
Gare a Squadre di Giochi Matematici del 5 aprile 2011
Il Convegno di primavera a Urbino. La storia della Matematica italiana dopo l'Unità
Urbino 2011
Campionati Internazionali di Giochi Matematici: la classifica nazionale GP 2011
Classifica C2 semifinali sede Milano
Classifica L1 semifinali sede Milano
Ammessi alla Finale Nazionale di Milano del 14 maggio C2
Ammessi alla Finale Nazionale di Milano del 14 maggio L1
Ammessi alla Finale Nazionale di Milano del 14 maggio L2
Ammessi alla Finale Nazionale di Milano del 14 maggio C1
Ammessi alla Finale Nazionale di Milano del 14 maggio GP
I Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2012
Campionati Internazionali di Giochi Matematici
I finalisti del Premio Galileo 2011
10 libri sotto l'albero
I libri del PRISTEM. Per un regalo... di Matematica
Arrivano i "Giochi d'Autunno". Si terranno il 22 novembre
Un video sui miracoli matematici nella natura
Hyderabad (India) Le medaglie Fields del 2010
Relazioni convegno Frascati
Maturità 2011
Maturità 2010
Classifica Categoria GP
Classifiche finale 11 maggio 2013
I matematici italiani
La classifica gara a squadre 2010
8 marzo 2010: Una lettera di Lise Meitner
Due nuove iniziative per la Finale nazionale del 11 maggio a Milano
Un libro di Nella Levi Mortera per la "Giornata della Memoria" 2010
Libri sotto l'albero
Ulisse Dini
IL COSTRUTTORE: FORMAZIONE E COMPETENZE
Vito Volterra
5. L’infinito in paradiso
2. L’infinito prima di Aristotele
6. Archimede e l’infinito in atto
3. Aristotele e l’infinito
7. Conclusioni
4. L’infinito in atto dopo Aristotele
NOTE
1. L’infinito e l’infinito matematico
1. Rettore lungimirante
2. “Fondatore” del Ministero dell’università
3. Ispiratore della spazio europeo della ricerca
2.4 Realismo diretto
6. Filosofia della meccanica quantistica
2.1 Realismo metafisico
3. Filosofia del linguaggio
7. Etica, Filosofia e Metafilosofia
2.2 Realismo interno
4. Filosofia della mente
8. Bibliografia
2.3 Scetticismo e cervelli in una vasca
5. Matematica e filosofia della matematica
1. Note biografiche
Cenni su ulteriori iniziative rivolte a docenti di Matematica
Bibliografia
Cenni su ulteriori iniziative rivolte agli allievi
Le principali riforme dei programmi di Matematica per le scuole italiane, tra il 1950 e il 2000
Cenni su ulteriori iniziative rivolte agli allievi
Una lettera di Giovanni Prodi
Una riflessione sul Novecento: le guerre e, dopo le guerre, la ricostruzione e le riforme
Anche l’insegnamento della Matematica viene coinvolto in una revisione di obiettivi, contenuti e metodi
Leonardo Fibonacci
Giuseppe Peano
Bruno de Finetti
A&B - Turing
Guido Fubini
Alle origini della Fisica Teorica: L'elettromagnetismo e la nascita della Fisica teorica
Renato Caccioppoli
Leonida Tonelli
Tullio Levi-Civita
Ennio De Giorgi
Federigo Enriques
Matera
Archivio Giochi
L’APPORTO DELLE FONTI SCRITTE
DALLA LETTURA ESTETICA ALL’INTERPRETAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA
ALLA RICERCA DEI FONDAMENTI TEORICI
Commenti
NIM
Per una storia dei giochi: Bruno De Finetti
Ecco gli ultimi vincitori del Premio Abel
Enigma (il Film)
Navigazione
Argomenti
Libri recensiti
Articoli
Autori
Dossier
Eventi
Giochi Matematici
News
Pubblicazioni
Quaderni Pristem
Carteggi
Le riviste
Alice & Bob
Lettera Matematica Pristem
Pristem Storia
Scienza e società
I libri del Pristem
Stai cercando un vecchio articolo?
I matematici dell'anno